Cosa Facciamo?
CAMPER: presenza settimanale in Prato della Valle per incontrare e visitare persone che siano particolarmente bisognose di un primo controllo medico. Alcune persone possono essere inviate dalla Caritas parrocchiale o da associazioni di volontariato che le abbiano intercettate.
TRUCK FOOD: distribuzione pasti caldi a persone fragili, il sabato sera quando, nel piazzale vicino ala stazione. Accanto sempre presente anche il camper con un sanitario.
UNITA’ di STRADA: la sera i volontari escono per portare bevande calde o quanto occorre per rendere meno fredde le notti dei senza dimora.
PREPARAZIONE e DISTRIBUZIONEPRANZO DOMENICALE: la terza domenica del mese i volontari preparano e distribuiscono il pranzo nel giorno di chiusura dele Cucine popolari.
PRESENZA sul territorio con AZIONI DIVULGATIVE per promuover un sano modello di vita e di alimentazione.
La Mission
Fornire informazioni mediche alle persone in difficoltà che trascurano la salute.
Lavoriamo per essere l’Associazione di riferimento per la prevenzione sul Territorio anche per le Istituzioni e le altre associazioni. Lavoriamo per essere riconosciuti dalle Istituzioni nella forma di collaborazione.
Portiamo avanti attività di co-progettazione in forma di progetti in rete con altre associazioni e Istituzioni. Lavoriamo per coinvolgere e includere i giovani.
La nostra Storia
Nel 2020 ha partecipato al Tavolo Salute di Padova capitale europea del volontariato 2020, “vestendo” il camper con il logo e i colori di Padova capitale.
I volontari dell’associazione sono una sessantina di medici – alcuni in pensione, altri ancora in attività – che comprendono anche odontoiatri e psicologi. A loro si aggiunge una ventina di persone non appartenenti al mondo sanitario, ma che aiutano l’associazione a realizzare i progetti.
A maggio 2021 l’associazione Medici in strada ha iniziato la collaborazione con il Dipartimento di Medicina Militare Legale, ex ospedale militare, per la vaccinazione anti Covid 19.
Nel giugno 2021 è iniziata anche la collaborazione con il Cuamm, sempre per la vaccinazione anti Covid 19, al centro vaccinale di Rubano.
Nel 2021, a giugno e poi ad agosto, un gruppo di volontari è andato in Sicilia ad aiutare i colleghi medici per la vaccinazione dei cittadini.
Dal 2020 l’associazione fa parte della Rete Utenti per caso, una rete di oltre 70 associazioni di area socio sanitaria di Padova e Provincia, rete che ha come obiettivo aiutare le piccole associazioni a conoscersi, aiutarsi e confrontarsi; in pochi mesi questa rete ha aumentato i propri partecipanti accogliendo anche realtà costituite anche a livello regionale o nazionale. Rete fluida che rappresenta il volontariato socio sanitario.
L’Associazione è parte del team del progetto Unità di strada per la prevenzione e il monitoraggio dei comportamenti a rischio tra i consumatori di sostanze psicoattive legali ed illegali con Cosep, Croce Rossa, Avvocati di strada.
L’Associazione è impegnata nell’offrire sollievo ai senza dimora, assicurando quando è possibile un posto dove trascorrere la notte soprattutto rivolto alle donne con una convenzione con la Casa a colori.